- porcino
- por·cì·noagg., s.m.1. agg. CO TS zoot. di porco, relativo al porco: carne porcina2a. agg. CO fig., che ricorda l'aspetto di un porco | occhi porcini, piccoli e tondi2b. agg. BU fig., di azione, di comportamento, ecc., vizioso, turpe, dissolutoSinonimi: 1dissoluto, turpe.3a. s.m. CO pregiato fungo commestibile dal gambo grosso e dalla carne bianca di odore e sapore gradevole: porcini trifolati, risotto con porcini; anche in funz. agg.: fungo porcino | TS bot.com. fungo del genere Boleto (Boletus edulis), diffuso nei boschi di conifere e latifoglie, con cappello spugnoso di colore bruno chiaro e imenio tubulareSinonimi: ceppatello, moreccio.3b. s.m. TS bot.com. nome comunemente dato ai funghi delle diverse specie commestibili del genere Boleto\DATA: fine XIII sec.ETIMO: lat. porcīnu(m), v. anche porco.POLIREMATICHE:porcino d'estate: loc.s.m. TS bot.com.porcino lurido: loc.s.m. TS bot.com.porcino malefico: loc.s.m. TS bot.com.porcino nero: loc.s.m. TS bot.com.porcino reticolato: loc.s.m. TS bot.com.
Dizionario Italiano.